Cessazione dal servizio del personale scolastico (DM182/2025)

DM182/2025

Personale scolastico

L’I.C. “PAPA Giovanni XXIII – Capozzi – Galilei” di Valenzano informa tutto il personale Docente e ATA che è stato pubblicato il decreto Ministeriale n. 182 del 25/09/2025, relativo alla cessazioni dal servizio a partire dal 01/09/2026, con riferimento al trattamento di quiescenza e previdenza.

Scadenza per la presentazione delle istanze: 21/10/2025.

1: Decreto ministeriale n. 182/2025;

Principali disposizioni:

  • Scadenze per la presentazione delle domande:
  • 21/10/2025 personale docente , educativo, ATA.
  • 28/02/2026 per dirigenti scolastici.

Le domande possono riguardare:

  • Cessazione per raggiungimento del limite massimo di servizio.
  • Dimissioni volontarie.
  • Trattenimento in servizio per raggiungimento del minimo contributivo.
  • Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a part-time con pensione.

Revoca delle domande già presentate possibile entro le stesse scadenze.

Accertamento dei requisiti pensionistici: a cura dell’INPS, sulla base dei dati assicurativi.

Adempimenti finali: non è necessario un provvedimento formale per l’accoglienza delle domande, salvo casi disciplinari.

 

2. Circolare esplicativa e indicazioni operative;

  • le istanze vanno presentate tramite Polis-Istanze online.
  • Le domande devono essere telematiche, pena la non procedibilità.

Le scuole e gli uffici territoriali devono:

  • Ricognire domande di riscatto, computo, ricongiunzione.
  • Usare Nuova Passweb per la sistemazione delle posizioni assicurative.
  • Concludere le attività entro il 9/01/2026.
  • Validare le cessazioni solo dopo l’accertamento INPS.
  • Le domande di pensione vanno inviate direttamente all’INPS tramite SPID, CIE, CNS, Center o Patronato.
  • Specifiche per APE sociale, opzione donna, pensione anticipata flessibile, quota 100/102/103.

3. Tabella riepilogativa dei requisiti pensionistici.

Principali tipologie di pensione:

Vecchiaia:

  • 67 anni + 20 anni contributivi (entro il 31/08 o 31/12/2026).
  • 66 anni e 7 mesi + 30 contributivi per lavori gravosi.

Anticipata:

  • 41 anni e 10 mesi(donne), 42 anni e 10 mesi (uomini).

Opzione donna:

  • Requisiti variabili per età e contributi (35 anni contributivi + eta tra 58 e 61 anni, con riduzione per figli).
  • Condizioni aggiuntive: assistenza a familiare disabile o invalidi > 74%.

Quota 100/102/103:

  • 38 anni contributivi + età variabile (62, 64 anni).

Pensione anticipata flessibile:

  • 41 anni contributivi + 62 anni di età

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: