“Il Sognalibro 2025 – ANDERSEN”

Il Sognalibro 2025 per coltivare la passione per la lettura e per promuovere le capacità grafico-espressive degli alunni.

Si è conclusa la diciottesima edizione per IlSognalibro, iniziativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado che invita i ragazzi a cimentarsi con la progettazione e la realizzazione di un segnalibro. Accogliendo con gioia l’iniziativa, il nostro istituto si è trasformato in un laboratorio di idee! Bambini e ragazzi, guidati dai loro insegnanti, hanno colto l’occasione per riflettere sull’importanza della lettura in maniera divertente, realizzando elaborati originali ispirati alle storie più amate e dando libero sfogo alla loro fantasia.

“Celebriamo insieme la magia della lettura e la creatività dei giovani autori con ‘Il Sognalibro 2025 – ANDERSEN’, un viaggio incantato tra storie che hanno saputo emozionare e ispirare, come testimoniano i talentuosi vincitori che oggi premiamo.”

Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività programmate dai docenti del nostro Istituto (Infanzia, Primaria, Secondaria) per promuovere sia il piacere della lettura e la familiarità con il mondo del libro sia per sviluppare le capacità creative, estetiche ed espressive degli alunni. Ha coinvolto, infatti, docenti di discipline di ambito linguistico-espressivo, di italiano, di arte ed immagine.  Davvero numerosa – 460 sono gli elaborati grafici realizzati in totale! – è stata l’adesione al concorso che ha sollecitato i docenti a ideare e individuare nuove iniziative ed occasioni per condividere il piacere della lettura, promuovere riflessioni ed alimentare la curiosità di un numero sempre più ampio di potenziali lettori.
Gli alunni, guidati dai propri insegnanti, hanno potuto dare libera espressione alla propria fantasia e creatività, utilizzando la tecnica più congeniale alla loro sensibilità ed ispirandosi anche alle proprie letture preferite.
La selezione degli elaborati – n. 5 per la scuola primaria e n. 5 per la scuola secondaria – da presentare alla redazione della rivista
“ANDERSEN” si è articolata in più fasi. La fase iniziale è stata condotta dalle insegnanti di ciascun gruppo classe che ha presentato alcuni
elaborati ad una giuria interna alla scuola presieduta dal dirigente scolastico, Donato Mansueto.

Durante la seconda fase tale giuria ha scelto i Sognalibri da far concorrere con gli elaborati delle altre scuole del territorio nazionale in
base ai criteri previsti dal Regolamento del concorso.

La cerimonia di premiazione rappresenta un momento centrale del progetto, durante il quale vengono riconosciuti e valorizzati i migliori lavori. L’allegato documento con i premiati testimonia il successo dell’iniziativa nel far emergere giovani talenti e nel celebrare la potenza delle storie.

Per conoscere meglio l’iniziativa e la rivista cliccate sul  IL SOGNALIBRO 2025.

Per godere della bellezza dei lavori dei nostri ragazzi cliccate su questo video ilsognalibro 2025.  Si tratta dei lavori della secondaria, con allestimento a cura  dei ragazzi e delle docenti di arte Angela Sardone e Filomena Colaianni

Per leggere nel dettaglio i risultati del concorso nazionale promosso dalla rivista “ANDERSEN”, Mensile di letteratura e illustrazione per il mondo dell’infanzia aprite il documento in allegato a cura della docente, referente di progetto prof.ssa Francesca Toriello.

Con la consapevolezza della ricchezza di talenti emersi grazie a ‘Il Sognalibro 2025 – ANDERSEN’, guardiamo con entusiasmo alle prossime edizioni, auspicando una partecipazione sempre più numerosa e la scoperta di nuove voci capaci di incantare e ispirare. Invitiamo tutti i giovani sognatori e le loro famiglie a rimanere aggiornati sulle future iniziative e a prepararsi per continuare questo meraviglioso viaggio nel mondo della fantasia e della creatività.

 

Documenti

il sognalibro 2025

pdf - 293 kb

Scarica la nostra app ufficiale su: